HOME » Documentazione » Premio Anacapri "Bruno Lauzi" - Canzone d'autore » Edizioni precedenti » VII edizione - anno 2014
VII edizione - anno 2014

VII edizione del "Premio Lauzi"

Premio Anacapri Bruno Lauzi 2014, vince Riky Anelli

Riky Anelli di Misano di Gera d' Adda vince la settima edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi Canzone d'Autore con il brano: "Una mattina che vale". Grande interpretazione anche per la cover del brano di Lauzi "L'Aquila". Anelli e la sua band hanno conquistato la giuria del concorso dedicato ai cantautori emergenti e alle loro canzoni inedite. Il famoso cantautore Franco Fasano gli ha anche consegnato la targa SIAE per il miglior autore emergente.

A Davide Berardi è andato il Premio per il miglior testo per la canzone: "Indescrivibile" ed ha interpretato, poi, in modo superlativo il brano di Lauzi "Ritornerai".

Il premio per la miglior musica a Silvia Sopranzetti in arte Frieda, con il brano "Allegri ma non troppo". Dolce e raffinata l'interpretazione della cover di Lauzi "L'appuntamento", cantata in francese.

A Maria Devigili è stato assegnato il Premio Alessandra Cora per la migliore interpretazione femminile per il brano "La distrazione" e la cover di Lauzi "Viva la libertà".

A decretare i vincitori è stata la giuria presieduta da Giordano Sangiorgi coordinatore del Mei e presidente Audiocoop e composta da Carlo Marrale, Franco Fasano, dal produttore discografico Alberto Zeppieri, dai giornalisti Annamaria Boniello e Peppe Iannicelli e dal musicologo Michele Mantovani.

In un Auditorium Paradiso stracolmo, l'attesissimo Roberto Vecchioni, ha incantato e commosso tutti con una performance unica, regalando momenti di grande intensità e altissimo profilo artistico.
Il poeta della musica ha dedicato a Lauzi e ad Anacapri i brani "Il poeta", "Almeno tu nell'universo", "Chiamami ancora amore", "Luci a San Siro", "La lettera d'amore" e "Le rose blu". Il pubblico ha ringraziato il professore con una standing ovation emozionante . Al grande poeta della musica e' stato assegnato il Premio Penna d'Autore 2014 per la canzone d'autore, e gli è stata consegnata l 'esclusiva stilografica dedicata a Quincy Jones, un gioiello della prestigiosa maison Montegrappa Italia.

Andrea Vianello direttore di Rai tre e conduttore delle precedenti edizioni del Premio ha consegnato Il Premio Anacapri Penna d' Autore 2014 per il giornalismo a Paolo Mieli , storico, saggista straordinario giornalista e direttore di grandi quotidiani che ha raccontato del suo ultimo libro "I conti con la storia".

Nel corso della serata di gala, condotta dal giornalista Marino Bartoletti e dall'attrice Francesca Ceci, tutti gli artisti presenti hanno ricordato Roberto Gianani, uomo speciale, ideatore, organizzatore e direttore artistico della manifestazione scomparso un anno fa. Sette anni fa aveva fortemente voluto creare qualcosa di unico che rendesse un affettuoso omaggio all'amico Bruno Lauzi. Da quella amicizia è nato questo Premio che vuole essere una vetrina prestigiosa per giovani artisti nel ricordo del grande poeta genovese.

Mimi de Maio, giovane cantautore vincitore dell'edizione del 2009, ha dedicato un tenero omaggio a Gianani cantando il brano "Meraviglia" il cui testo fu scritto insieme proprio ad Anacapri ed e' contenuto nel suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Tuttisieme". Sul palco anche i vincitori della VI edizione, il gruppo napoletano Titoli di coda con il brano "Se ci fosse l'amore".

La magia della serata si e' conclusa nell' abbraccio stretto di tutti gli artisti che insieme hanno cantato il celebre Brano di Lauzi "La Tartaruga" coinvolgendo l'intera platea e raccontando la grandezza del cantautore ligure.

Anacapri, 29 agosto 2014

Ultima modifica:

05/04/2017

Condividi