Dopo essere stato nominato Goodwill Ambassador Unicef per il suo impegno artistico a favore di tutti i “bambini in pericolo”, una delle più significative campagne dell’UNICEF, Telesforo ha inventato e sta promuovendo il progetto “Soundz for Children” (cui è dedicato il tour dal vivo), finalizzato alla rimozione degli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini.
GeGè Telesforo è oggi riconosciuto nel mondo come uno degli ultimi artefici ed innovatori dello scat, “l’unico artista/performer italiano che si possa fregiare del titolo di Groove Master”. Nato artisticamente con Renzo Arbore (dal 1997 è special guest dell’Orchestra Italiana), che ne ha scoperto le incredibili doti vocali, Telesforo ha saputo, nel corso degli anni, individuare un proprio progetto di ricerca, che ha il suo nodo centrale nello scat, ovvero l’improvvisazione vocale.
Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, GeGè Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica scat, capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, Phil Woods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee Bridgewater, Bob Berg,…
Come insegnante, tiene regolarmente le sue Master Class di canto e improvvisazione vocale, “Vocal Jazz Concept”, in prestigiose Scuole di Musica, Conservatori, e in Festival del Jazz in Italia e all’Estero. Da Settembre 2012 insegna Jazz e Improvvisazione Vocale presso la Venice Voice Academy di Los Angeles.
Ingresso libero