HOME » Documentazione » Notizie e Comunicati » PROBLEMA MIGRANTI: CONVOCATI IN PREFETTURA ANCHE I SINDACI DI CAPRI ED ANACAPRI
Notizie e Comunicati
PROBLEMA MIGRANTI: CONVOCATI IN PREFETTURA ANCHE I SINDACI DI CAPRI ED ANACAPRI
accoglienza
26-01-2017 -

Anche i Sindaci di Capri ed Anacapri sono stati chiamati a partecipare, insieme ad altri sindaci della Provincia di Napoli, alla riunione che il Prefetto di Napoli, dott.ssa Maria Gerarda Pantalone, ha convocato per illustrare le problematiche legate al flusso di migranti che sta interessando l’intera nazione.
Per il Comune di Capri era presente il Sindaco, ing. Giovanni De Martino, mentre il Comune di Anacapri era rappresentato dall’Assessore dr. Massimo Coppola.
Il Prefetto ha lanciato un segnale di allerta ai rappresentanti dei vari comuni presenti, invitandoli ad approfondire quanto le norme contenute sia nel programma del competente Ministero degli Interni (SPRAR) , sia nei provvedimenti prefettizi, già assunti in passato sul tema, prevedono per l’accoglienza ai soggetti interessati.
L’invito a rendersi promotori di quanto necessario consentirebbe un più adeguato approccio al problema e, soprattutto, evitare che la mancanza di una programmazione specifica possa causare particolari problemi ai territori comunali.
Il Prefetto ha chiarito, tra l’altro, che l’accoglienza dovrebbe essere garantita solo a chi avrà il requisito di rifugiato politico riconosciuto dalle competenti commissioni, già al lavoro, ed ha già suggerito alcuni accorgimenti che i Comuni potrebbero tenere in conto per ridurre i disagi ai soggetti interessati ed ai territori coinvolti. Tra questi l’opportunità di non concentrare i gruppi in accoglienza soprattutto in strutture uniche e poste nelle zone più centrali dei territori comunali, la necessità di dare avviso di quanto contemplato nelle disposizioni ministeriali e prefettizie per fornire ai privati le giuste informazioni, il coinvolgimento delle associazioni di volontariato e di assistenza presenti sul territorio per sollecitarle alla collaborazione.
Il Prefetto ha anche comunicato che, in base ai criteri di ripartizione previsto dal programma ministeriale rapportato al numero di abitanti residenti, il Comune di Capri dovrebbe ospitare fino ad un massimo di 23 soggetti ed il Comune di Anacapri fino ad un massimo di 22 soggetti.
La riunione si è conclusa con l’impegno, da parte dei comuni, ad approfondire quanto discusso e, da parte della Prefettura, a garantire la totale disponibilità al confronto con le amministrazioni.

26 gennaio 2017

ufficiostampa@cittadicapri.it                                                                            

segr.anac@capri.it

Ultima modifica:

02/03/2017

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

condono
09-01-2023
app
11-06-2020
nuova carta della bambina
03-05-2018
carta d\'identità
20-02-2018
Fisco e scuola
24-03-2017
centro antiviolenza Il Faro
21-02-2017
fiaccolata
06-02-2017
followers
02-02-2017
accoglienza
27-01-2017

Eventi correlati

27.11
24-11-2022
luogo: Mediateca M. Cacace ORE 17.00
progetti
05-01-2020
luogo: Mediateca Mario Cacace - ore 18.30
tombola over 60
16-12-2019
luogo: Sala 2 Auditorium PAradiso - ore 16.00
cioccolata
14-12-2019
luogo: Chiostro in Piazza San Nicola - ore 16.00
Natale solidale
dal 06-12-2019 al 08-12-2019
luogo: Piazza E- Cerio
Giochi senza frontiere
dal 28-08-2019 al 04-09-2019
luogo: Anacapri
capodanno sirilanka
07-04-2019
luogo: Campo sportivo di Damecuta dalle 9.00 alle 18.00
Piccolo varietà
dal 08-05-2017 al 17-05-2017
luogo: Auditorium Paradiso 16 maggio 2017 - ore 21.00
fiaccolata
11-02-2017